altamedica assisted reproduction center in Rome
Franco Lisi
Il centro di fecondazione assistita ALTAMEDICA ad agosto rimane aperto per aiutare i pazienti a raggiungere il loro risultato.
Menopausa precoce e possibilità di gravidanza. Viene definita menopausa precoce la scomparsa delle mestruazioni prima del 40° anno di età. Da tenere presente che l’età media della menopausa in Italia é di 51 anni. Per una serie di motivi però l’età della menopausa può essere molto anticipata. La gravidanza nella […]
La diagnosi genetica preimpianto o diagnosi preimpianto é quella tecnica che ci permette di osservare il corredo cromosomico di un embrione prima che questo venga ritrasferito in utero.
Isterosalpingografia e chiusura delle tube. La pervietà tubarica é una delle variabili della fertilità femminile insieme alla riserva ovarica e capacità ovulatoria. Le tube si possono danneggiare occludendosi e rendendo impossibile l’incontro tra ovocita e spermatozoo. Le cause di danno tubarico sono o infezioni per via ascendente ( dalla vagina) […]
Coronavirus e fecondazione assistita. Non sembrano esserci rischi di trasmissione dalla madre al feto. Le pazienti gravide e affette da COVID-19 hanno lo stesso decorso delle donne non gravide. Anche l’intensi dei sintomi sembra essere uguale tra donne in gravidanza e donne non in gravidanza. Non sembra aumentata nemmeno la […]
Ovodonazione e riconoscimento facciale. La Clinica Ovobank di Marbella ha messo a punto una app per riconoscimento facciale. Lo scopo é che donatrice e ricevente che si sottopongono a ovodonazione si somiglino. Il centro privato non convenzionato di riproduzione assistita ALTAMEDICA di Roma ha prontamente utilizzata la app. Il resonsabile […]
La diagnosi preimpianto PGT-M e PGT-A consente di analizzare il cariotipo dell’embrione prima di ritrasferirlo nella cavità uterina. Il centro ALTAMEDICA di Roma é l’unico centro di Riproduzione Assistita in Italia con laboratorio di genetica accluso. Infatti esegue in casa la diagnosi genetica. Esegue la diagnosi preimpianto PGT-M e PGT-A […]
Vuoi sapere quanto é importante il binomio fecondazione assistita ed età ? Bè é molto importante. L’Italia é il paese in cui l’accesso alla fecondazione assistita si fà più tardi. L’età media del primo tentativo é di 36,7 anni. In Europa invece la media del primo accesso alla fecondazione assistita […]
Il Prof Franco Lisi é un ginecologo specialista nella cura della sterilità e fecondazione assistita. Il Prof Franco Lisi si é laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” il 31 luglio del 1979. Nel 1983 si é specializzato in Ostetricia e Ginecologia sempre presso […]