Franco Lisi

166 articoli
Franco Lisi si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Universita la Sapienza di Roma nel 1979. Il dott Lisi si é specializzato in Ostetricia e ginecologia presso l'università la Sapienza di Roma nel 1983. Franco Lisi é un medico specialista in Ostetricia e Ginecologia che dal 1987 é impegnato nella diagnosi e cura dell'infertilità di coppia e nella fecondazione assistita. Nel 1990 ha fatto parte dell'equipe che ha realizzato la prima gravidanza al mondo con l'iniezione di uno spermatozoo in un ovocita insieme al prof Simon Fishel di Nottingham, per il superamento della sterilità maschile. La tecnica si chiamava SUZI ed era la progenitrice della moderna ICSI. Dal 1992 al 2008 é stato il responsabile del centro di fecondazione assistita della clinica Villa Europa di Roma, primo vero moderno centro di fertilità della città di Roma. Dal 2008 al 2018 é stato responsabile del centro di fecondazione assistita della clinica Villa Mafalda di Roma. Dal 2018 a oggi é il responsabile del centro di fecondazione assistita di ALTAMEDICA di Roma, unico centro in Italia con un prestigioso laboratorio di genetica accluso per una eccezionale diagnosi genetica preimpianto PGD e PGS. Il dottor FRanco Lisi si occupa in maniera precipua anche della sindrome dell'ovaio policistico, che con i suoi disturbi ovulatori é la causa numero uno di infertilità nella donna. Il dottor Lisi é molto attivo nella vita congressuale e partecipa ogni anno in qualità di relatore ad una serie di convegni. Il dott Franco Lisi é autore o coautore di una serie di pubblicazioni ad elevatissimo impqact factor in riviste internazionali ed é molto attivo nella vita medica associativa. E' stato membro del direttivo della SIRU ( Società Italiana di Riproduzione Umana) e attualmente é il responsabile del GIS " Prevenzione del danno riproduttivo". Il Prof Franco Lisi opera a Roma

Biopsia testicolare nella azoospermia e ICSI

Quando si esegue la biopsia testicolare nella azoospermia finalizzata alla fecondazione assistita ? E’ la tecnica di recupero degli spermatozoi nelle azoospermie. La azoospermia, letteralmente assenza di spermatozoi nell’eiaculato, è presente nel 5% delle coppie sterili desiderose di gravidanza e che si recano in un centro di fecondazione assistita per sottoporre il loro […]

ICSI A ROMA

ICSI iniezione intracitoplasmatica spermatozoo

icsiLa ICSI o iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo nasce nel 1992 per i casi che non riuscivano a trovare la soluzione nella FIVET, ed in particolare nelle patologie del liquido seminale . Gli spermatozoi a volte non riescono a fertlizzare l’ovocita anche se vengono posti nella immediata prossimità dell’ovocita nella IVF convenzionale. I primi studi che si interessarono dei fallimenti di fertilizzazione appuntarono l’attenzione sulla difficoltà dello spermatozoo di superare la zona pellucida. Si portarono a termine studi che assottigliavano e addirittura aprivano la zona pellucida per permettere la migrazione dello spermatozoo attraverso di essa o attraverso l’esposizione a enzimi o con tecniche di fotoablazione.

Oppure inserendo lo spermatozoo con un micromanipolatore sotto la zona pellucida , la SU.Z.I. una tecnica ormai dimenticata ma che é stata la progenitrice della ICSI o Iniezione Intra Citoplasmatica dello Spermatozoo. La prima pubblicazione sulla SU.Z.I. é del 1990 e a buon diritto può essere considerata come la prima nascita da tecnica di riproduzione assistita con micromanipolazione dei gameti,  al mondo.

la fivet

La FIVET a Roma

Dove si esegue la FIVET a Roma ? Si sto parlando della FIVET o fertilizzazione in vitro e transfer degli  embrioni ! La fertilizzazione in vitro é una tecnica che nasce ufficialmente nel 1978 per merito degli inglesi Patrick Steptoe e Robert Edwards. La tecnica nasce come superamento della infertilità da stenosi […]

inseminazione artificiale

Inseminazione artificiale intrauterina

La inseminazione artificiale intrauterina o IUI è una tecnica di riproduzione assistita cosidetta  minore o di primo livello e consiste nella introduzione di spermatozoi nell’apparato genitale femminile. La inseminazione artificiale intrauterina a Roma si può eseguire sia su ciclo spontaneo che su ciclo stimolato. INSEMINAZIONE ARTIFICIALE INTRAUTERINA CARATTERISTICHE Omologa o intraconiugale o AIH ( […]

diagnosi sterilità di coppia

Diagnosi sterilità di coppia vedi come

Nella diagnosi sterilità di coppia é importante comprendere se la coppia sarà in grado di riprodursi con un rapporto sessuale mirato o avrà bisogno di una tecnica di riproduzione assistita. Poi decideremo se la tecnica deve essere  di primo livello ( IUI ) o di secondo livello ( FIVET ICSI ). […]

Malformazioni e fecondazione assistita

Malformazioni e fecondazione assistita

Malformazioni e fecondazione assistita nei neonati. In Italia sono 4.945 i bambini nati nel 2005 grazie alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita. Di cui solo 61 con malformazioni . Lo rivela un recente rapporto dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità). Questo studio dimostra che le tecniche di fecondazione assistita sono sicure […]