ICSI iniezione intracitoplasmatica spermatozoo . La ICSI nasce nel 1992 per i casi che non riuscivano a trovare la soluzione nella FIVET, ed in particolare nelle patologie del liquido seminale . Gli spermatozoi a volte non riescono a fertilizzare l’ovocita anche se vengono posti nella immediata prossimità dell’ovocita nella IVF convenzionale. I primi studi che si interessarono dei fallimenti di fertilizzazione appuntarono l’attenzione sulla difficoltà dello spermatozoo di superare la zona pellucida dell’ovocita. Si portarono a termine studi che assottigliavano e addirittura aprivano la zona pellucida dell’ovocita per permettere la migrazione dello spermatozoo attraverso di essa o attraverso l’esposizione a enzimi o con tecniche di fotoablazione. Infine nel 1994 ICSI Roma diventò una realtà.
ICSI iniezione intracitoplasmatica spermatozoo : SUZI tecnica progenitrice
Ma nella prima tecnica di riproduzione assistita, la SUZI, lo spermatozoo veniva inserito con un micromanipolatore sotto la zona pellucida. La SU.Z.I. è una tecnica ormai dimenticata ma che é stata la progenitrice della ICSI Iniezione Intra Citoplasmatica dello Spermatozoo. La prima pubblicazione sulla SU.Z.I. é del 1990 e avvenne a Roma. A buon diritto può essere considerata come la prima nascita da tecnica di riproduzione assistita con micromanipolazione dei gameti, al mondo. La storia della SUZI è la storia della iniezione intracitoplasmatica spermatozoo

La comunicazione della prima nascita al mondo di due gemelli con riproduzione assistita da micromanipolazione dei gameti avvenuta a Roma
Twin birth after subzonal insemination.
La tecnica SU.Z.I. arrivò a un buon livello di perfezionamento come dimostra la pubblicazione riportata successivamente
Evaluation of 225 patients undergoing subzonal insemination for the procurement of fertilization in vitro.

Nel 1992 arrivò la ICSI Iniezione Intra Citoplasmatica dello Spermatozoo
La ICSI (Iniezione intracitoplasmatica dello Spermatozoo) , la tecnica di riproduzione assistita che rivoluzionerà il campo della fertilizzazione in vitro.
ICSI iniezione intracitoplasmatica spermatozoo : prima pubblicazione ICSI in Italia
ICSI a Roma. Siamo stati tra i primi nel mondo, vista anche l’esperienza acquisita precedentemente con la SUZI, ad applicare questa nuova tecnica.

Guarda il video specifico su YOU TUBE
Vedi la descrizione della ICSI su Wikipedia
Pr una consulenza personalizzata ICSI CONSULENZA ONLINE
Puoi contattare il Prof. Franco Lisi
- al suo whatsapp 3472684486
- al numero verde 800926071
- chiamando la sua segreteria al 06887004414
4 commenti su “ICSI iniezione intracitoplasmatica spermatozoo”
Questo spazio può essere usato per fare commenti o domande. Sarò felice di rispondere.
Salve dottore Lisi,
Ho 40 anni, sono sana e il mio marito è sterile, sarà possibile fare una icsi? Ho già fatto una fivet in una istituzione privata e purtropponon è andata bene.
Salve Signora Nadia
certamente, può fare una ICSI. Bisogna prima valutare però 2 variabili 1) la sua riserva ovarica, ossia quanti ovociti le sono rimasti 2) lei dice che suò marito é sterile: che significa ? che ha pochi spermatozoi o non ne ha affatto?
La ICSI si adopera anche nei fattori tubarici?