Tube chiuse o tube ostruite , te ne hanno mai parlato? Tube chiuse sintomi ? Sono due anni che hai rapporti sessuali liberi ma la gravidanza non arriva? Forse hai le tube chiuse ! E’ arrivato il momento di valutare se hai le tube chiuse . Il risultato della Isterosalpingografia spesso é immediatamente chiaro e le tube risultano inequivocabilmente chiuse o aperte: ci sono però molti risultati intermedi dove le tube sono una aperta e una chiusa, oppure le tube sono aperte ma danneggiate nella loro struttura. Cosa fare in questi casi? Nei casi dubbi il parere di un bravo radiologo risulta determinante. Le tube per essere funzionanti devono mantenere le loro caratteristiche di pervietà e di conservata peristalsi. Quando queste caratteristiche sono perse le cause possono essere diverse ma così schematicamente raccolte ed enunciate :
1) Tube chiuse: danno congenito
Le cause congenite di chiusura delle tube se pur da tener presenti sono veramente rarissime e non superano la frequenza di 1/500 o 1/700 nascite. Possono essere classificate come assenza completa, assenza segmentale , duplicazione o osti e lumi multipli.
2) Tube chiuse: danno acquisito
Sono la stragrande maggioranza delle patologie tubariche e in particolare sono riconducibili a tre gruppi principali :
-
Flogosi per via ascendente o discendente
-
Danno iatrogeno chirurgico
-
Endometriosi
Sin dal 1909 i ginecologi hanno tentato svariate metodiche su cosa fare per riaprire le tube chirurgicamente e le casistiche che venivano riportate nel corso degli anni erano molto discordanti tra loro riflettendo sia l’abilità dell’operatore sia l’ampiezza della casistica. Dagli anni ’80 in poi i ginecologi hanno abbandonato la chirurgia tubarica a favore della fertilizzazione in vitro.
Fig 1. Isterosalpingografia e tube chiuse. Si osserva solo la cavità uterina e l’iniziale iniezione della tuba sinistra ma non si osserva il passaggio del mezzo di contrasto in addome

Fig 2. Isterosalpingografia e tube aperte: si osserva abbondante passaggio del mezzo di contrasto in addome

Fig 3. Situazioni intermedie. Tube filiformi, il mezzo di contrasto le inietta ma non riesce a passare in addome

Cosa fare con le tube ostruite
Ma se hai le tube chiuse cosa devi fare? Come già detto gli interventi chirurgici per aprire le tube sono ormai abbandonati da anni. Infatti sono stati abbandonati per una serie di motivi.
- scarsi risultati
- l’intervento di apertura delle tube si può eseguire una sola volta
- l’arrivo e il perfezionamento delle tecniche di fecondazione assistita.
Al momento quindi quando il medico diagnostica una chiusura delle tube l’unica soluzione é la riproduzione assistita FIVET.
Per consulenza personalizzata sulla pervietà tubarica e cosa fare se le tube sono chiuse riempi il form della consulenza gratuita online
Vedi l’anatomia tubarica.
6 commenti su “Tube chiuse cosa fare”
Salve ho fatto l’isterosalpingografia e purtroppo ho le tube chiuse. Si possono riaprire con intervento chirurgico?
Salve Giovanna
gli interventi chirurgici per la ricanalizzazione del danno tubarico non si eseguono più perché hanno basse percentuali di successo. Si preferisce passare alla fecondazione assistita.
Buongiorno
da due anni cerco un figlio. Il mese scorso ho fatto l’esame delle tube e abbiamo visto che ho le tube chiuse. Che cosa devo fare? quale tecnica di fecondazione assistita?
salve Lia_Leo
intanto vorrei dirle che lei non doveva aspettare due anni prima di fare l’isterosalpingografia. Poi una volta che lei ha appurato che le tube sono chiuse significa che uovo e spermatozoo non si possono incontrare pertanto deve fare una fecondazione assistita FIVET/ICSI.
Salve
da cosa possono essere provocate le tube chiuse?
Salve Silvia
lei vuole sapere come si arriva ad avere le tube chiuse.
Le cause delle tube chiuse sono essenzialmente 3
a) infezioni ginecologiche soprattutto da clamidia
b) aderenze successive a interventi chirurgici ginecologici
c) endometriosi