Maternità surrogata sfruttamento ? la pensi così o pensi che sia un atto di generosità? Le opinioni sono molte e diverse .
Maternità surrogata sfruttamento o atto di generosità?
L’Ucraina è una delle principali destinazioni di coppie sterili in cerca di madri surrogate. In questo Paese è una pratica legale, ma fa discutere. C‘è chi ne denuncia i fini commerciali, chi ne evidenzia invece l’aspetto altruistico. Ne parliamo in questa puntata di Reporter, partendo dalla storia di Brigitte e suo marito. Sono una coppia francese che non potendo avere figli, ha fatto ricorso a un utero in affitto, in Ucraina. Ma il paese dove la maternità surrogata é più diffusa e più economica é l’India.
In India i costi sono ridottissimi e fanno una concorrenza estrema alle cliniche degli Stati Uniti e dell’Inghilterra. Il costo in India si aggira sui 25.000/30.000 dollari , mentre negli Stati Uniti il prezzo é di 5 volte più alto. Di questa cifra sembra che 9000 o 10000 dollari vadano alla madre surrogata.
Maternità surrogata sfruttamento : problemi al ritorno in Italia
La gravidanza surrogata comporta numerose questioni, etiche, sociali, e giuridiche. Il problema é il riconoscimento del bambino come cittadino dello Stato dei genitori biologici. Molte coppie, francesi, italiane, belghe e svedesi sono state bloccate alla frontiera mentre tentavano di riportare i propri figli a casa. In molti Paesi europei, infatti, il ricorso all’utero in affitto e alla donazione di ovociti è vietato. ma come ci si comporta in Italia. Le coppie quando rientrano in Italia con il certificato di nascita del bambino ( ovviamente falso ) vanno all’anagrafe per iscriverlo allo stato civile naturalmente dimenticando di dichiarare che é stato ottenuto con la maternità surrogata. Il problema é ancora più complesso per le coppie omosessuali in cui solo al genitore biologico può essere riconosciuta la genitorialità.