ovaio policistico e gravidanza

Ovaio policistico e gravidanza

Vuoi sapere se tra Ovaio policistico e gravidanza  ci sono correlazioni ? Ebbene si, ce ne sono e spesso negative. L’ovaio policistico é una sindrome molto comune e si diagnostica in giovane età. Una volta diagnosticato va monitorizzato per non incorrere nelle problematiche che legano ovaio policistico e gravidanza.

gravidanza e pcos
Sindrome ovaio policistico e gravidanza

Le pazienti con sindrome dell’ovaio policistico hanno un rischio aumentato di sviluppare complicanze gestazionali. Le complicanze che più spesso si osservano sono

Ovaio policistico e gravidanza : complicanze

Ovaio policistico e gravidanza.Aborto spontaneo 

La causa della maggiore incidenza dell’aborto spontaneo è poco chiara. Si suppone che sia in qualche modo correlata all’obesità e all’insulino-resistenza. Si cerca di comprendere se migliorando l’obesità e la insulino-resistenza le percentuali di aborto possano diminuire.

Ovaio policistico e gravidanza.Diabete gravidico .

L’InsulinoResistenza presente nella PCOS può essere considerata un fattore di rischio per lo sviluppo del diabete gestazionale. Infatti, le pazienti con PCOS spesso presentano Insulino Resistenza, pur avendo un normale metabolismo del glucosio. Esse presentano un alto rischio di sviluppare il diabete quando sopraggiunge una gravidanza che è diabetogena. La prevalenza del diabete gestazionale nelle donne con PCOS è del 40 — 46 %.Quella della PCOS in donne con storia di diabete gestazionale è variabile (diversi autori).

Ovaio policistico e gravidanza. Preeclampsia.

E’ caratterizzata da un improvviso aumento della pressione sanguigna dopo la 20a settimana di gestazione. La preeclampsia può creare danni a rene, fegato e al cervello della madre. Se non trattata la malattia può essere fatale per la madre o per il feto. La preeclampsia può portare a eclampsia, una forma più grave che può causare convulsioni e coma nella madre. La terapia della preeclampsia è quella di indurre il parto.

Ovaio policistico e gravidanza.Ipertensione indotta dalla gravidanza.

A differenza della preeclampsia in questo caso si manifesta un aumento generale della pressione sanguigna che può iniziare prima della 20a settimana di gravidanza. Se non trattata, la condizione potrebbe portare a preeclampsia.

Ovaio policistico e gravidanza.Nascita pretermine.

Il maggiore rischio di parto pretermine è maggiormente evidente fra le donne in gravidanza con PCOS che hanno sviluppato la preeclampsia. I neonati pretermine sono a rischio di essere sottopeso alla nascita od avere polmoni non completamente maturi.

Ovaio policistico e gravidanza.Parto cesareo.

Può essere più comune tra le donne con PCOS perché sono più propense a partorire pretermine. Esse hanno maggiori probabilità di essere obese e hanno maggiori probabilità di  ipertensione arteriosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Invia un messaggio al Prof Franco Lisi