Tecniche di fecondazione assistita

90 articoli

Le tecniche di fecondazione assistita si distinguono in :
1) tecniche di primo livello ( inseminazione artificiale )
2) tecniche di secondo livello ( Fivet e Icsi)

Sindrome iperstimolazione ovarica

Sindrome Iperstimolazione ovarica

Vuoi sapere come prevenire la Sindrome Iperstimolazione ovarica ( acronimo inglese OHSS ) ? Vuoi sapere di iperstimolazione ovarica tempi di guarigione ? E’ una complicanza indotta dalla terapia ed é determinata dalla somministrazione della gonadotropina FSH (ormone follicolo stimolante ).  Le notizie in rete sembrano vaghe e imprecise? E’ […]

stimolazione con clomid

Stimolazione con Clomid

CLOMID. Hai sentito sicuramente parlare della stimolazione con Clomid ( clomifene citrato) ?  E’ uno dei farmaci più diffusi nella stimolazione ormonale ovarica. E’ usato sia nella fecondazione omologa che nella fecondazione eterologa. Il Clomifene Citrato ( Clomid ) è un farmaco che da molti anni ( nasce negli anni 50 ) […]

stimolazione ormonale nella ICSI e FIVET

Stimolazione ormonale nella ICSI e FIVET

stimolazione ormonale fivet icsiImportanza della valutazione della riserva ovarica prima di sottoporre la paziente a stimolazione ovarica nella FIVET e nella ICSI.

Nella pratica clinica quotidiana l’ evento ineluttabile con il quale siamo tenuti a confrontarci è la menopausa, precoce o fisiologica, come punto d’ arrivo di una progressiva ed irreversibile riduzione del patrimonio follicolare.

 

risultati fecondazione assistita

Risultati fecondazione assistita

Risultati fecondazione assistita in Italia relatiivi all’anno 2015 così come pubblicati dall’istituto Superiore di Sanità e pubblicati nel 2017 vengono appresso riportati. Si consiglia sempre dopo il trasferimento embrionario  di eseguire correttamente il TEST DI GRAVIDANZA anche per un monitoraggio attento delle gravidanze iniziali o biochimiche e delle gravidanze cliniche. […]

Novità nella regolamentazione fecondazione

Ci sono novità nella regolamentazione fecondazione  assistita? Le leggi che regolano la riproduzione assistita sono in continuo divenire. Si può dire che quasi quotidianamente ci sono novità nella regolamentazione fecondazione. 27/2/2011 Negata in India la fecondazione assistita alle coppie gay Secondo quanto stabilito dalla legge della Costituzione indiana, nel campo […]

ICSI A ROMA

ICSI iniezione intracitoplasmatica spermatozoo

icsiLa ICSI o iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo nasce nel 1992 per i casi che non riuscivano a trovare la soluzione nella FIVET, ed in particolare nelle patologie del liquido seminale . Gli spermatozoi a volte non riescono a fertlizzare l’ovocita anche se vengono posti nella immediata prossimità dell’ovocita nella IVF convenzionale. I primi studi che si interessarono dei fallimenti di fertilizzazione appuntarono l’attenzione sulla difficoltà dello spermatozoo di superare la zona pellucida. Si portarono a termine studi che assottigliavano e addirittura aprivano la zona pellucida per permettere la migrazione dello spermatozoo attraverso di essa o attraverso l’esposizione a enzimi o con tecniche di fotoablazione.

Oppure inserendo lo spermatozoo con un micromanipolatore sotto la zona pellucida , la SU.Z.I. una tecnica ormai dimenticata ma che é stata la progenitrice della ICSI o Iniezione Intra Citoplasmatica dello Spermatozoo. La prima pubblicazione sulla SU.Z.I. é del 1990 e a buon diritto può essere considerata come la prima nascita da tecnica di riproduzione assistita con micromanipolazione dei gameti,  al mondo.

la fivet

La FIVET a Roma

Dove si esegue la FIVET a Roma ? Si sto parlando della FIVET o fertilizzazione in vitro e transfer degli  embrioni ! La fertilizzazione in vitro é una tecnica che nasce ufficialmente nel 1978 per merito degli inglesi Patrick Steptoe e Robert Edwards. La tecnica nasce come superamento della infertilità da stenosi […]

Malformazioni e fecondazione assistita

Malformazioni e fecondazione assistita

Malformazioni e fecondazione assistita nei neonati. In Italia sono 4.945 i bambini nati nel 2005 grazie alle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita. Di cui solo 61 con malformazioni . Lo rivela un recente rapporto dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità). Questo studio dimostra che le tecniche di fecondazione assistita sono sicure […]