Prima della ICSI : 11 cose da provare. Non riesci a rimanere incinta? vuoi provare tutte le possibili cose prima di fare la friproduzione assistita? Se mese dopo mese si prova a rimanere in gravidanza e non si riesce ci sono le seguenti cose da provare. Lo raccomanda il piano nazionale […]
ICSI Roma
Fecondazione assistita e psicologia. Ad esempio la vergogna della fecondazione assistita. Infatti la coppia con problemi riproduttivi deve confrontarsi con l’ambiente che la circonda. Questo può far nascere sentimenti di vergogna e di colpa. Inoltre la donna che ha coltivato la carriera può temere l’accusa di aver puntato sulla realizzazione […]
Isterosalpingografia sonoisterosalpingografia. Nella diagnosi della tua infertilità ti é stato chiesto di valutare la pervietà tubarica? Nel confronto tra isterosalpingografia e sonoisterosalpingografia , l’isterosalpingografia esce vincente. Ugualmente tu rimani indecisa e non sai se eseguire la isterosalpingografia o sonoisterosalpingografia ? Il classico esame per verificare la pervietà tubarica é l’isterosalpingografia . Questo […]
Hai sentito parlare di ICSI su ciclo spontaneo e di FIVET su ciclo spontaneo e vorresti sapere chi deve sottoporsi alla ICSI senza stimolazione o alla FIVET senza stimolazione ? Ti interessa sapere un follicolo quanti ovociti contiene ? Con FIVET/ICSI su ciclo spontaneo si intende una tecnica di riproduzione assistita eseguita senza stimolazione […]
FSH basale e riserva ovarica. Questa é la prima cosa da misurare quando ci si approccia a una coppia infertile. La misurazione dell’FSH il secondo o terzo giorno del ciclo é uno dei presidi diagnostici più importanti. Con questo esame si riesce a elaborare una prognosi. Con la misurazione dell’FSH basale […]
La ICSI o iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo nasce nel 1992 per i casi che non riuscivano a trovare la soluzione nella FIVET, ed in particolare nelle patologie del liquido seminale . Gli spermatozoi a volte non riescono a fertlizzare l’ovocita anche se vengono posti nella immediata prossimità dell’ovocita nella IVF convenzionale. I primi studi che si interessarono dei fallimenti di fertilizzazione appuntarono l’attenzione sulla difficoltà dello spermatozoo di superare la zona pellucida. Si portarono a termine studi che assottigliavano e addirittura aprivano la zona pellucida per permettere la migrazione dello spermatozoo attraverso di essa o attraverso l’esposizione a enzimi o con tecniche di fotoablazione.
Oppure inserendo lo spermatozoo con un micromanipolatore sotto la zona pellucida , la SU.Z.I. una tecnica ormai dimenticata ma che é stata la progenitrice della ICSI o Iniezione Intra Citoplasmatica dello Spermatozoo. La prima pubblicazione sulla SU.Z.I. é del 1990 e a buon diritto può essere considerata come la prima nascita da tecnica di riproduzione assistita con micromanipolazione dei gameti, al mondo.