Conta follicoli antrali : misurazione riserva ovarica
Vuoi sapere cos’é la conta follicoli antrali ? E’ un esame ecografico eseguito per via transvaginale. L’esame si esegue tra il 3° o 5° giorno del ciclo mestruale. E’ una valutazione di riserva ovarica tra le più in uso. Il follicolo antrale è visibile all’ecografia per cui si misura il numero dei follicoli con diametro dai 2 ai 10 mm. Il numero di follicoli rilevati é proporzionale al numero di ovociti rimasti. E’ bene spiegare questi concetti di fisiologia alle pazienti. Infatti la maggior parte non ha molte conoscenze di una materia cosi complessa. Ancora si chiede un follicolo quanti ovociti contiene? La conta follicoli antrali si esegue prima di una fecondazione.
Conta follicoli antrali scarsa
Trovare da 1 a 5 follicoli antrali significa bassa riserva ovarica. In questo caso una fecondazione assistita ha basso risultato positivo. La paziente con bassa riserva ovarica deve essere stimolata con alto dosaggio di ormone follicolo stimolante (FSH). Le pazienti con bassa conta dei follicoli antrali sono più vicine alla menopausa.
Conta follicoli antrali elevata
Quando c’é una alta produzione di ovociti e una alta percentuale di successo? Inoltre avviene nelle pazienti con un numero di follicoli antrali oltre 20. Con conta superiore a 20 é sufficiente un basso numero di unità di FSH. Attenzione nello stimolare pazienti con sindrome dell’ovaio policistico! Inoltre una alta stimolazione può complicarsi con la sindrome da iper-stimolazione. Nella sindrome dell’ovaio policistico ci sono molti follicoli antrali.
La conta dei follicoli antrali va insieme al dosaggio dell’FSH. E a quello dell’ ormone anti mulleriano. Così si ottiene una buona misura della riserva ovarica. Valutare bene la riserva per personalizzare la stimolazione ovarica.
Per una Consulenza sulla conta dei follicoli compila la consulenza gratuita online adesso.
Guarda e comprendi l’anatomia dell’ovaio